Le persone che hanno partecipato

Danilo Zacchiroli

Danilo Zacchiroli

Sono nato a Bologna il 22 gennaio 1964 e sono diplomato. Ho iniziato a fare politica  alle superiori nell’ambito del movimento degli studenti medi. Nel 1984 mi sono iscritto per la prima volta a una organizzazione politica, la FGCI, della quale sono stato segretario regionale, in Emilia-Romagna, dal 1987 fino alla sua trasformazione in Sinistra Giovanile. Dal 1990 al 1997 sono stato Assessore a Zola Predosa, dove ho abitato dalla nascita fino al 1985, occupandomi di personale, politiche giovanili e comunicazione. Dal 1991 sono residente ad Anzola, dove mi sono sposato con Elisabetta e dove vivo con lei e mia figlia Laura. Dal 1992 al 1997 ho lavorato come direttore di produzione nel settore degli allestimenti fieristici e dal 1997 ho iniziato ad occuparmi di comunicazione e marketing politico e sociale, in un’agenzia di comunicazione della quale sono  stato socio fino al 2010. Dal 2011 sono un libero professionista e socio di una cooperativa che si occupa di comunicazione e marketing, con la quale collaboro. Ad Anzola sono stato segretario comunale dei DS e consigliere comunale dal 2004 al 2009.

 

Torna all'elenco completo

Ha partecipato a:

IOT alla base della PA 4.0

Bologna, 20 Ottobre, 2016 | 11:30

Ormai è chiaro che la quarta rivoluzione industriale sarà profondamente segnata dall'ingresso definitivo nel sistema produttivo di una rete di oggetti intelligenti. Il tutto reso “smart” dalla capacità di questa rete di oggetti di scambiarsi dati, informazioni e messaggi in modo autonomo, attivandosi e controllandosi a vicenda in modo indipendente. L’ambiente urbano diventa quindi il luogo di elezione della sperimentazione e messa in produzione di sistemi M2M.

Le pubbliche amministrazioni attraverso i servizi afferenti al trasporto locale, alla mobilità, all’energia, ai servizi di identità e di pagamento, possono sfruttare le potenzialità di questo filone di innovazione, per semplificare ed agevolare i rapporti con i cittadini e le imprese.

Si informa che solo le aziende partner possono accedere al workshop. Per maggiori informazioni scrivere a segreteriaconvegni@forumpa.it.

 

IMPORTANTE: per accedere all'area congressuale ICity Lab, ospitata all'interno di SAIE, oltre l'iscrizione ai singoli eventi, è necessario richiedere il biglietto di ingresso SAIE a questo link.