Le persone che hanno partecipato

Giorgia Zunino
Giorgia Zunino, inizia la sua attività professionale nel 1993 in ambito di Design e Urbanistica, con uno studio in proprio, nel 2001 intraprende la carriera pubblica come Project manager e come Direttore dell’Ufficio Progettazione dell’Ospedale San Martino di Genova, dove affronta progetti di particolare complessità.
Nel 2014, lascia il suo posto per inseguire un progetto di conoscenza: è Ricercatore Indipendente del progetto “GAIA-Hospital: segnali dal Futuro”, sviluppa primi studi di interazione uomo-macchina-edificio sui quali avvia una serie di esperienze didattiche e di ricerca. Un viaggio intorno al mondo alla scoperta delle emergenti tecnologie dove raggiunge importanti relazioni e connessioni con aziende e personalità internazionali.
Nel dicembre del 2014, è membro tecnico esperto per una missione umanitaria VTT Rotary in Africa, affrontando dall’interno le problematiche di un “rural Hospital”: il Santa Theresa di Kiirua nel Meru (Kenya).
Nel 2015 istituisce, alla LABA di Brescia, di cui è Direttore Scientifico, il primo Master internazionale “re-design Medicine” per ridisegnare la medicina in collaborazione con centri di ricerca internazionali (BIC Konica Minolta, Politecnico di Shenzen, Scimpulse CERN, e molte altre aziende).
Nel 2016 è Membro Esperto del panel Internazionale NATO: Modelling and Simulation Technologies for Training Medical and healthcare Professional (HFM-RTG-267)
E’ Futurist, Startup Advisor per progetti in campo sanitario e della salute e all’intelligenza artificiale.
Al Forum della Sostenibilità e Opportunità della Salute alla Leopolda di Firenze, è stata chiamata per coordinare la Sessione Speciale “il Futuro della Salute e della Medicina”.
Da luglio 2016 è Direttore della Gestione appalti e Direzione dei lavori all’IRCCS San Martino di Genova.
Conduce e interviene in dibattiti e conferenze sul Futuro, la Tecnologia e la formazione dei nuovi Executives in Italia e all’estero.