Le persone che hanno partecipato

Giulio Zuccaro
Architetto, è Professore Associato di Scienza delle Costruzioni e Teoria delle Strutture presso l'Università di Napoli Federico II. È membro del Comitato Nazionale Rischi Nazionali del Dipartimento della Protezione Civile Italiana e Direttore Scientifico di PLINIVS (Centro Studi per l'Ingegneria Idrogeologica, Vulcanica e Sismica), Struttura Operativa del Centro di Ricerca Interdipartimentale LUPT, Università di Napoli Federico II.
PLINIVS è una struttura di ricerca specializzata nella valutazione del rischio sismico, vulcanico e idrogeologico e Centro Nazionale di Competenza della Protezione Civile Italiana per il rischio vulcanico. Le attività di ricerca del PLINIVS riguardano le analisi degli effetti dei rischi naturali e dei potenziali effetti a cascata sui sistemi urbani, incluse analisi di vulnerabilità a livello locale, regionale e nazionale, scenari di impatto basati su modelli probabilistici di simulazione, pianificazione delle emergenze e strumenti supporto alle decisioni, inclusi metodi innovativi per la valutazione le opzioni di mitigazione e di adattamento.
È autore di più di 160 pubblicazioni scientifiche nel campo della meccanica strutturale, con particolare attenzione alla meccanica delle murature, alla dinamica stocastica, al controllo attivo delle strutture e alla valutazione dell'impatto dei rischi naturali sull'ambiente costruito.
Negli ultimi 30 anni è stato principal investigator in diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali, tra cui: TOSQA (EV5V-CT93-0305, 1994-96), VESUVIUS (EU FP5, 1998-2000), EXPLORIS (EU FP6, 2002-2005), SAFELAND (EU FP7, 2009-2012), CRISMA (EU FP7, 2012-2015), SNOWBALL (EU FP7, 2014-2017); REACHING OUT (H2020, 2016-2019); ESPRESSO (H2020, 2016-2018); CLARITY (2017-2019).